È il terzo anno che il mulino Scodellino di Castel Bolognese intende dare il suo contributo culturale alla Madonna in occasione della festa della Immacolata Concezione (molto sentita in città) organizzando la mostra delle Madonne.
Abbiamo iniziato con le madonne dei pilastrini poi, via, via, in collaborazione con Ente Ceramica Faenza, abbiamo avvertito un’attenzione da parte del mondo dell’Arte Ceramica, eccellenza del nostro territorio (Unione della Romagna Faentina), per cui la mostra si è dotata di un curatore nella persona del maestro Gianfranco Budini, mantenendo inalterato il periodo: 8 dicembre.
Purtroppo la pandemia ha interrotto il nostro percorso/progetto per cui - pur avendo avuto adesioni da diversi artisti - non possiamo allestire una mostra che sarebbe stata di tre giorni, al mulino Scodellino.
Abbiamo rimandato l’allestimento al mese di maggio 2021 in una data che verrà definita, e intanto un’opera per ogni artista trova la sua collocazione sul nostro sito e sul nostro profilo Facebook.
Accanto alle immagini delle madonne di artisti viventi, abbiamo inserito anche immagini di madonne di artisti defunti, pervenute da collezioni private.
Ringraziamo di cuore l’Ente Ceramica di Faenza, il curatore della mostra, Maestro Budini, gli artisti che hanno aderito e il Rigattiere di Faenza per la disponibilità delle opere dei maestri Gatti e Matteucci.
A tutti diciamo: ci vedremo in primavera! Buone Feste a tutti!
VISITA LA MOSTRA ONLINE!